Accrescere
La conoscenza della Sindrome fibromialgica, incrementare e sviluppare progetti che qualifichino il più possibile le risposte ai bisogni delle persone affette da fibromialgia. L’azione sia di interesse collettivo sia di tutela e salvaguardia dei diritti del singolo, per garantire il miglior livello di vita possibile in termini di assistenza sociale e sanitaria.
Tutelare
i malati di Sindrome fibromialgia sensibilizzando le autorità sanitarie e politiche al fine di ottenere il riconoscimento dello stato di invalidità, per poter fruire delle esenzioni sanitarie e farmaceutiche disposte per gli invalidi civili. Proporre di trasferire dalla fascia C in fascia A i farmaci che sono ritenuti indispensabili per la patologia dagli specialisti prevedendo un codice di esenzione.
Superare
le forme di disagio sociale attraverso la realizzazione di eventi e convegni sia destinati all’informazione e formazione del personale sanitario che alla sensibilizzazione dei famigliari e dei cittadini in generale. Sollecitando le autorità sanitarie e politiche sulle mancate tutele sia sanitarie che legali che riguardano i malati affetti dalla Sindrome fibromialgica.
Notizie
La condizione che spesso capita a tante persone, è quella di trovarsi ad affrontare una…
La storia di Antonella: la fibromialgia ha aggredito la mia vita e se l’è portata…
Diventa socio dell’associazione!
Il tuo aiuto è importante per rendere visibile la Sindrome fibromialgica
“Dolore Aggiornamenti Clinici”
Rubrica scientifica a cura di AISD – Associazione Italiana Studio del Dolore – 3^ edizione